Misurazione peso
Tenere sotto controllo il peso non è solo un fatto estetico, ma soprattutto un importante parametro per la prevenzione di molte malattie metaboliche e cardiovascolari.
Non esiste il peso ideale, ma è possibile individuare in base alla nostra corporatura il giusto peso. Ci aiuta in questo il calcolo dell’indice di massa corporea (abbreviato IMC o BMI, dall’inglese body mass index). L’indice di massa corporea consigliato dipende da età e sesso, nonché da fattori genetici, alimentazione, condizioni di vita, condizioni sanitarie e altre.
Il BMI si calcola facendo il rapporto tra peso il peso, espresso in KG ed il quadrato dell’altezza, espressa in metri.
Presso le nostre farmacie è possibile controllare gratuitamente il proprio peso e la propria altezza con apparecchi professionali e regolarmente controllati secondo le norme vigenti
Situazione peso | Min | Max |
Obesità di III classe (gravissima) | >40,00 | |
Obesità di II classe (grave) | 35,01 | 40,00 |
Obesità di I classe (moderata) | 30,01 | 35,00 |
Sovrappeso | 25,01 | 30,00 |
Regolare | 18,51 | 25,00 |
Leggermente sottopeso | 17,51 | 18,50 |
Sottopeso | 16,01 | 17,50 |
