Sezioni Amministrazione Trasparente
Trasparenza e integrità
Il programma per la trasparenza è parte integrante del Piano Anticorruzione presente nella sezione “Altri contenuti”
Atti generali
Regolamenti
Organizzazione
Telefono e posta elettronica
Tel: 02 6100864
E-mail: Amministrazione@farmaciecomunalibresso.it
Pec: bresso@assofarm.postecert.it
Enti Controllati
Bandi di concorso – Gare – Contratti
Personale
Incarichi amministrativi di vertice
L’Organo di vertice dell’Azienda è il Consiglio di Amministrazione nominato dal Comune di Bresso
Dirigenti
ASFMC ha un Direttore d’Azienda nominato con delibera n. 36/2019 del 19/09/2019 del Consiglio di Amministrazione che esplica il suo mandato attraverso un Contratto di servizio con l’Azienda Multiservizi Farmacie di Cinisello Balsamo che gestisce il suo distacco.
La percentuale di distacco presso ASFMC Bresso è pari al 40%.
A far data dal 1 Ottobre 2021 la posizione di Direttore D’Azienda è affidata al Dott. Stefano Del Missier. (dichiarazione e cv)
Le informazioni sull’emolumento sono reperibili sul sito di AMF, Clicca sul seguente bottone.
Posizioni Organizzative
Non presenti
Dotazione Organica
I dipendenti nel corso dell’esercizio 2021 è costituito da 14 unità, 7 Quadri e 7 Impiegati
Il personale è così suddiviso per tipologia di posizione:
1 Responsabile Amministrativo
2 Impiegati Amministrativi
4 Direttori di Farmacia
1 Direttore di Farmacia Facente Funzione
5 Farmacisti Collaboratori
1 Commesso
Tramite due contratti di Servizio con AMF Cinisello, l’Azienda usufruisce di personale distaccato per le funzione di Addetta Grafica e Social Media al 40% e Responsabile Acquisti al 40%.
(Aggiornamento al 01/01/2023)
Personale non a tempo indeterminato
Per quanto riguarda i collaboratori non dipendenti (farmacisti in regime di collaborazione libero professionale a partita iva) si segnala che sono stati utilizzati, con diversi livelli di impegno, circa 5 professionisti.
Per quanto riguarda il settore delle Scuole Civiche, non sono in essere contratti di lavoro a tempo determinato.
Nell’esercizio collaborano con le Scuole circa 30 docenti in regime di collaborazione professionale continuativa o libero professionale a partita iva.
Contrattazione collettiva
Contrattazione integrativa
Premi ai dipendenti
Nel corso dell’anno 2020 sono stati erogati ai dipendenti premi per un ammontare globale di € 53.700
I pagamenti di ASMMC Bresso rispettano le condizioni di pagamento convenute in sede di contrattazioen commerciale e, a fornitura verificata di prodotti e servizi, non manifestano ritardi sensibili nei pagamenti.
IBAN
La banca di appoggio per i pagamenti è la banca Unicredit – Sesto San Giovanni Breda
IT43E0200820700000105811834
Beni immobili e Gestione del patrimonio
Beni immobili di proprietà
ASFMC Bresso è proprietaria dei seguenti immobili:
Immobile Farmacia 1 – Via Roma 87 – Bresso (MI)
Immobile Farmacia 2 – Via A. Strada 56 – Bresso (MI)
Immobile Farmacia 3 – Via Piave 23 – Bresso (MI)
Immobile Farmacia 4 – Via Papa Giovanni XXIII 43 – Bresso (MI)
Immobile Farmacia 5 – Via V. Veneto 26 – Bresso (MI)
Uffici – Via Papa Giovanni XXIII 43 – Bresso (MI)
Beni in locazione / uso
Uffici – Via Roma 31 – Bresso (MI) – contratto di servizio con Comune di Bresso
Scuola Civica di musica – Via A. Strada – Bresso (MI) – contratto di servizio con Comune di Bresso
Scuola Civica di danza – Via Lurani 10 – Bresso (MI) – contratto di servizio con Comune di Bresso
Servizi Erogati
Corruzione
Il Responsabile della Prevenzione e della Corruzione dell’Azienda Speciale Farmaceutica del Comune di Bresso è la Dott.ssa Eleonora Viziano, nominata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 4/02/2016 con deliberazione n. 1/2016
Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza
Attestazione Oiv
Relazione Annuale RPCP
Pubblicazione informazioni relative all’affidamento di lavori, forniture e servizi
L’art. 1, comma 32, della Legge 190/2012 prevede che le PA pubblichino le informazioni relative all’affidamento di lavori, forniture e servizi
La pubblicazione deve essere effettuata in conformità alle disposizioni della deliberazione 26 del 22 maggio 2013 e alle ”Specifiche tecniche per la pubblicazione dei dati ai sensi dell’art. 1 comma 32 Legge n. 190/2012”. Lo standard aperto da utilizzare per la pubblicazione, individuato dall’Autorità, è il formato XML.
Accesso civico
Segnalazione condotte illecite (c.d. whistleblower)
I dipendenti e i collaboratori, gli amministratori e gli utenti di Azienda Speciale Farmacie Comunali di Bresso che intendono segnalare situazioni di illecito (fatti di corruzione ed altri reati contro la pubblica amministrazione, fatti di supposto danno erariale o altri illeciti amministrativi) di cui sono venuti a conoscenza nell’amministrazione possono utilizzare una piattaforma appositamente realizzata a tutela della riservatezza dell’eventuale Whistleblower
Si rammenta che l’ordinamento tutela coloro che effettuano la segnalazione di illecito.
In particolare, la legge e il Piano Nazionale Anticorruzione (P.N.A.) prevedono che:
• l’amministrazione ha l’obbligo di predisporre dei sistemi di tutela della riservatezza circa l’identità del segnalante;
• l’identità del segnalante deve essere protetta in ogni contesto successivo alla segnalazione. Nel procedimento disciplinare, l’identità del segnalante non può essere rivelata senza il suo consenso, a meno che la sua conoscenza non sia assolutamente indispensabile per la difesa dell’incolpato;
• la denuncia è sottratta all’accesso previsto dagli articoli 22 ss. della legge 7 agosto 1990, n. 241;
• il denunciante che ritiene di essere stato discriminato ne lavoro a causa della denuncia può segnalare (anche attraverso il sindacato) i fatti di discriminazione.