Avviso pubblico per graduatoria insegnanti Scuole Civiche - Pubblicazione Graduatorie Clicca Qui

Blog

Articoli

Bilancio 2021

Bilancio 2021

Lo scorso 28 aprile, il Consiglio Comunale di Bresso ha approvato il Bilancio consuntivo 2021 di ASFMC, che ha chiuso con un risultato positivo al netto delle imposte mai raggiunto fino ad ora.

La relazione accompagnatoria ha offerto una panoramica sulla situazione della società e sull’andamento della gestione dell’esercizio, il tutto con particolare riguardo ai costi, ai ricavi ed agli investimenti.
Ricordiamo che ASFMC Bresso è un’Azienda Speciale del Comune, che ne esercita il controllo, ne determina finalità ed indirizzi, ed approva gli atti fondamentali dell’Azienda necessari per raggiungere gli obiettivi di interesse collettivo che la gestione aziendale è destinata a soddisfare.
Il 2021 è stato, per le farmacie, un anno particolarmente denso, ancora intenti a fronteggiare le disposizioni per l’emergenza Covid-19. Le Farmacie hanno mantenuto fede al loro impegno, mantenendo gli standard di servizio promesso, in particolare la Farmacia 5 di Via Veneto, con orario continuato 7 giorni su 7: pur avendo la possibilità di svolgere il servizio a battenti chiusi, le farmacie non hanno mai modificato le proprie condizioni operative garantendo il medesimo livello di servizio anche durante il periodo pandemico.
Nel corso della pandemia Covid-19, dopo anni di cambiamenti imposti dal mercato e dalle novità legislative, il mondo delle vendite in Farmacia è stato sottoposto ad andamenti altalenanti e a nuove evidenze generate dall’emergenza: possiamo ormai dire che è passata un’epoca e che le cose non torneranno più come prima.
Tuttavia, non abbiamo subito tutto passivamente, anzi: le Farmacie di Bresso hanno anche trovato energie per sfruttare nuove occasioni e nuove opportunità di servizio alla cittadinanza, come ad esempio, le attività legate al servizio Tamponi.
Analizzando gli ultimi anni, quindi, l’azienda è cresciuta: molto forte e in controtendenza rispetto al settore nel 2020; una crescita più contenuta ma costante nel 2021, che ci ha portato al più alto livello di ricavo nella storia aziendale. Gli ultimi due anni, in pratica, hanno rappresentato per ASFMC una “rincorsa” al raggiungimento di una posizione coerente con il mercato.

Nei prossimi esercizi, anche in continuità con le gestioni precedenti, dovremo mettere in atto ulteriori interventi per quanto riguarda la manutenzione e la modernizzazione delle farmacie, oltre che un deciso impegno ad avere le risorse necessarie a svolgere sempre al meglio il nostro servizio.
La struttura patrimoniale dell’azienda si può considerare solida e fa fronte agli impegni a breve termine tramite gli incassi e a lungo termine tramite la propria solidità patrimoniale. Gli indicatori di risultato – sul piano economico, finanziario e patrimoniale che consentono di comprendere la situazione, l’andamento ed il risultato di gestione della società – sono tutti positivi e in miglioramento: siamo meno indebitati, facciamo fronte ai nostri impegni, non si registrano rischi di tenuta, nonostante il mercato sia in una fase di forte turbolenza.
Questo ci conforta su quanto stiamo facendo e su quanto ci apprestiamo a fare per la cittadinanza, consapevoli che le Farmacie stanno cambiando ruolo nel panorama sanitario e che molte cose cambieranno: non ci faremo trovare impreparati.