COME PREPARARSI A SETTEMBRE

Settembre è uno dei mesi più impegnativi dal punto di vista psicofisico; le vacanze sono ormai finite ed è necessario riprendere i ritmi di studio e di lavoro abituali. È esperienza comune che questo momento di passaggio può generare irritazione, nervosismo, insofferenza e stress. Le temperature, inoltre, iniziano a calare soprattutto verso sera, durante la notte e al mattino e questo aumenta la probabilità di contrarre raffreddore, tosse e mal di gola. Per questi motivi ti consigliamo di evitare di esporti alle correnti d’aria e agli sbalzi di temperatura tipici di questo periodo dell’anno e avere l’accortezza di vestirti usando un abbigliamento adatto, cioè utilizzando la ben nota strategia “a cipolla” per non sudare durante il giorno quando fa ancora caldo, e non rabbrividire quando inizia a imbrunire. Questo metodo aiuta a non stressare troppo l’organismo sul piano termico.